Dieci anni fa, i nostri fondatori hanno intrapreso un percorso per creare uno standard moderno per l'abbigliamento da ciclismo di alta qualità, venduto direttamente a voi. Nell'ultimo decennio, abbiamo percorso la stessa strada, uniti da una passione che un tempo ha persino dato il nome alla nostra precedente impresa. Avete abbracciato questa passione in tutto ciò che abbiamo creato, ed è la stessa energia che ora ci spinge verso un nuovo capitolo.
UNA NUOVA REALTÀ
Abbiamo fondato Noove per rispondere a un'esigenza reale nel mondo del ciclismo: design raffinato, produzione responsabile e un approccio consapevole allo sviluppo di abbigliamento tecnico. Il nostro obiettivo è offrirvi abbigliamento che offra prestazioni elevate senza sprecare risorse preziose. Guidati dalla nostra filosofia "niente scorte eccessive, niente sovrapproduzione", ci concentriamo su una gamma essenziale di prodotti adatti a ogni tipo di ciclista. Grazie per aver pedalato al nostro fianco in tutti questi anni e per aver creduto in ciò che verrà.

MENO SPRECHI. PIÙ VALORE DUREVOLE.
Noove è un'azienda privata e indipendente con sede in Svizzera, nata per offrire una nuova prospettiva sul ciclismo e sul significato di produrre capi di alta qualità. Per noi, essenza significa semplicità, funzionalità e rispetto per le risorse.

LA FALSA PROMESSA DELLA SOSTENIBILITÀ

RIPENSARE UN SISTEMA ROTTO

IL NOSTRO APPROCCIO ALLA RESPONSABILITÀ
UNA SFIDA GLOBALE IN NUMERI
Ogni anno, l'industria della moda e del tessile sforna un'enorme quantità di capi che spesso rimangono invenduti o inutilizzati. Secondo alcune stime, questi dati evidenziano che concentrarsi esclusivamente sulla performance ignorando l'impatto di ciò che indossiamo non è più sostenibile: dobbiamo produrre meno, produrre meglio e ridurre davvero gli sprechi.
Ogni anno nel mondo vengono generati oltre 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili
(Fondazione Ellen MacArthur).
L’industria della moda è responsabile del 10% delle emissioni globali di CO₂, più di tutti i voli internazionali e delle spedizioni marittime messe insieme
(Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente).
Entro il 2050, senza azioni concrete, la filiera tessile potrebbe esaurire un quarto del bilancio mondiale di carbonio (Ellen MacArthur Foundation).

PRODUZIONE LOCALE CHE RISPETTA LE RISORSE
Scegliamo di produrre localmente per ridurre le emissioni dovute al trasporto e per mantenere un contatto diretto con i nostri laboratori. Questo si traduce in standard qualitativi più elevati, ispezioni frequenti e un dialogo costante con i nostri produttori, garantendo che ogni dettaglio sia in linea con i nostri valori di responsabilità e consapevolezza delle risorse.